Servizi

Gestiamo progetti di alberghi e di real estate seguendoli step by step dal concept strategico fino al progetto finale, seguendo anche l’esecuzione dei lavori. Il nostro obiettivo è sempre realizzare la migliore soluzione per il nostro cliente. Forniamo assistenza agli investitori interessati al mercato italiano, cercando ed eseguendo più transazioni per investitori internazionali e fondi di private equity.

Icona Consulenza 360°

Consulenza a 360°

Un servizio completo e personalizzato per garantire il massimo valore all’investitore. Ottimizziamo ogni fase del progetto, dal concept alla gestione.

Icona Strategia e Scouting

Strategia e Scouting

Analizziamo il mercato, individuiamo le migliori opportunità e costruiamo insieme il Business Plan per lo sviluppo dell’asset.

Icona Acquisizione e Valorizzazione

Acquisizione e Valorizzazione

Gestione completa della fase di acquisizione, ottimizzazione progettuale e valorizzazione strategica dell’immobile.

Icona Gestione e Dismissione

Gestione e Dismissione

Monitoriamo l’asset nel tempo e coordiniamo la dismissione con un approccio competitivo e orientato al valore.

AC Hotel, Milano
AC Hotel, Milano. Gestione dell’investimento e sviluppo. Acquisizione e ricerca della catena alberghiera. Negoziazione del contratto JV con AC e vendita della partecipazione ai partner JV. Project e Construction Management.
Edition Hotel, Roma
Edition Hotel, Roma. Gestione dell’investimento e sviluppo. Acquisizione e ricerca della catena alberghiera. Negoziazione del contratto di management. Project e Construction Management.
Hotel Mandarin Oriental, Milano
Hotel Mandarin Oriental, Milano. Gestione dell’investimento e sviluppo. Acquisizione e ricerca della catena alberghiera. Negoziazione del contratto di management. Project e Construction Management.
Hotel Sheraton Malpensa, Milano
Hotel Sheraton Malpensa, Milano. Gestione dell’investimento. Acquisizione della società di management. Negoziazione del contratto di management. Project e Construction Management. Gestione dell’hotel.
Hotel Crowne Plaza, Londra
Hotel Crowne Plaza, Londra. Gestione dell’investimento. Acquisizione e negoziazione del contratto di management. Gestione dell’hotel.
Hotel Four Seasons, Milano.
Hotel Four Seasons, Milano. Gestione dell’investimento, ristrutturazione e parziale riorganizzazione dell’hotel. Acquisizione. Gestione dell’hotel. Project e Construction Management
W Milan Hotel, Milano
W Milan Hotel, Milano. Gestione dell’investimento e sviluppo. Acquisizione e ricerca della catena alberghiera. Negoziazione del contratto di management. Project e Construction Management.
Hotel Danieli, Venezia.
Hotel Danieli, Venezia. Gestione dell’investimento, ristrutturazione e parziale riorganizzazione dell’hotel. Acquisizione (vendita e successiva stipula del contratto di management). Negoziazione del contratto di management. Gestione dell’hotel. Project Construction Management.
Identificazione dell’asset

Il team ha individuato l’hotel come opportunità strategica in zona San Siro.

Negoziazione e acquisizione

Concluse condizioni favorevoli per l’investitore.

Tender e concept

Scelta del brand e sviluppo architettonico.

Lavori di ristrutturazione

Riqualificazione camere, aree comuni e centro congressi.

Rebranding e riapertura

Lancio con Sheraton e nuovo operatore F&B.

Nel 2014, il nostro team ha identificato il grande potenziale dell’immobile in un’area che avrebbe beneficiato dello sviluppo delle infrastrutture circostanti. Al tempo, l’asset — conosciuto come Hotel Brun — risultava chiuso dal precedente proprietario. Costruito nel 1980, l’hotel disponeva di 330 camere e aveva storicamente ospitato eventi business e sportivi, tra cui il calciomercato e squadre in trasferta allo stadio San Siro.

Abbiamo avviato un dialogo diretto con il venditore, valutando i vantaggi di una cessione rispetto a un processo di riqualificazione interna. L’operazione è stata conclusa nel 2015 in tempi brevi, a condizioni favorevoli.

L’interesse per la riapertura dell’hotel ha portato all’avvio di un processo di tender per la scelta del brand. Sheraton è stato selezionato come marchio più adatto, in virtù della dimensione della struttura, della posizione e della qualità degli spazi. Il contratto di management è stato negoziato direttamente con Marriott, ottenendo anche un contributo in forma di key money.

Parallelamente abbiamo coordinato le attività per la selezione di progettisti, interior designer, lighting consultant, kitchen consultant, spa & gym consultant, landscape consultant e imprese di costruzione. La ristrutturazione è stata completata nel 2019, con l’aggiornamento di impianti, attrezzature e arredi in tutte le aree principali.

Nella seconda fase, abbiamo individuato un operatore F&B coerente con il posizionamento dell’hotel. È stato siglato un accordo con Javier Zanetti e Inter CT per la creazione del ristorante El Patio del Gaucho, che ha ulteriormente rafforzato l’identità e il valore dell’intervento.

L’hotel oggi rappresenta un elemento qualificante per l’area circostante, contribuendo al processo di rigenerazione urbana in atto a Milano. Facilmente raggiungibile dalla tangenziale, dall’autostrada e dalla rete metropolitana, la struttura beneficia anche di una vista privilegiata sullo skyline della città e sulle Alpi.

L’obiettivo del progetto era quello di trasformare l’hotel in un centro congressi contemporaneo e funzionale, in grado di generare valore. A oggi, il valore dell’immobile è più che raddoppiato rispetto all’investimento iniziale.